Sito Mobile friendly

Sito mobile friendly: perché è indispensabile e quali sono le sue caratteristiche

il 08.08.2018
in web


L'utilizzo di internet da dispositivi mobile continua a crescere, ce lo dicono gli ultimi studi, ma ce ne accorgiamo anche osservando le abitudini quotidiane nostre e di chi ci sta attorno.

Lo studio annuale Consumer Barometer 2017 di Google, che interroga utenti di ogni parte del mondo sulle loro abitudini digitali, dice che per la prima volta l'utilizzo di Internet sui dispositivi mobili supera il 50%.

Tutti i giorni utilizziamo il nostro smartphone per cercare informazioni, utilizzare social network e visualizzare video online.

In quest'ottica diventa necessario avere un sito mobile friendly, cioè perfettamente leggibile da smartphone e tablet, che consenta una navigazione facile.

La navigazione da mobile è diversa da quello da computer desktop e quindi va studiata in modo differente. La versione del sito desktop si realizza ragionando su uno schermo più grande e una navigazione con mouse. La versione del sito mobile si realizza ragionando su uno schermo piccolo e touch screen e sulla necessità di dare risposte immediate.

Quali sono le principali caratteristiche di un sito mobile friendly?

  • Il sito deve utilizzare solo tecnologia e software pensati per il mobile (ad esempio la tecnologia Flash non si adatta al mobile).
  • La struttura deve essere studiata per il mobile: il contenuto si deve adattare a qualsiasi schermo rimanendo nei limiti della larghezza del display, deve avere uno sviluppo verticale e deve essere possibile fare lo zoom di testi e immagini.
  • Il menu deve essere cliccabile con il polpastrello, quindi bisogna predisporre la giusta grandezza dei link e la distanza tra una voce e l'altra. Le voci devono essere brevi per non andare su 2 righe e se sono tante, invece che renderle subito visibili in home, è utile ragrupparle sotto un unico “bottone” menu. Il logo deve sempre riportare alla home quando lo si clicca.
  • Il layout e la grafica devono far sì che le immagini siano sempre visibili. Il contenuto, sia scritto che grafico, deve essere ridotto per non creare pagine lunghissime e si deve prediligere la semplicità. Bisogna riportare solo le informazioni importanti e necessarie e le informazioni di contatto devono essere ben visibili e cliccabili.
  • È importante fornire una navigazione veloce per non perdere visitatori, questo è possibile facendo attenzione a degli accorgimenti tecnici.

Oggi tutti hanno uno smartphone che utilizzano per navigare sul web e avere un sito web ottimizzato per i dispositivi mobili diventa, pertanto, un aspetto fondamentale.

Lo sai che Google premia i siti mobile friendly?

Google con un recente aggiornamento dell'algoritmo da maggiore visibilità ai siti che presentano caratteristiche mobile friendly. Questo perché considera la possibilità di navigare facilmente dallo smartphone un elemento di qualità in più a disposizione di chi naviga il sito web.