Il Blog
Strategia di web marketing: quali sono le attività da intraprendere?
L'obiettivo di ogni impresa è quello di durare nel tempo e questo dipende dalla sua capacità di attirare i clienti e fidelizzarli. Le attività di web marketing, se studiate a seconda degli obiettivi e se ben coordinate, aiutano sia ad attrarre, sia a mantenere i propri clienti.
+Campagne Google Ads: vantaggi e opportunità
Google Ads (precedentemente chiamato Google AdWords) è una piattaforma di Google con la quale puoi pubblicizzare online il tuo business. Offre enormi vantaggi e infinite opportunità.
+Perché non puoi fare a meno di Google My Business?
Google My Business è una piattaforma che Google ci mette a disposizione per farci trovare da nuovi clienti che ci cercano, ma anche per facilitare i nostri attuali clienti a trovare nostre informazioni e a contattarci.
+Hashtag per la visibilità del tuo messaggio
L'hashtag (#), simbolo della cultura dell'era digitale, questo agosto ha compiuto 11 anni. Nasce su twitter, ma è oggi onnipresente. Lo utilizziamo infatti su tutte le piattaforme web, lo utilizziamo nei testi degli articoli e nei testi delle canzoni.
+Local marketing: la strategia di successo per il tuo business locale
Grazie al web entriamo in contatto in modo istantaneo con persone e aziende che stanno dall'altra parte del mondo ma, quasi paradossalmente, navighiamo sempre più frequentemente sul web anche per conoscere il contesto che ci circonda.
+Recensioni online: i vantaggi di far parlare i clienti
Ogni imprenditore sa bene quanto conta la considerazione di ogni suo cliente e conosce l'importanza del passaparola. Oggi il vecchio passaparola non basta più! I potenziali clienti vanno alla ricerca di opinioni sul tipo di lavoro, sul servizio o prodotto sul web.
+Sito mobile friendly: perché è indispensabile e quali sono le sue caratteristiche
L'utilizzo di internet da dispositivi mobile continua a crescere, ce lo dicono gli ultimi studi, ma ce ne accorgiamo anche osservando le abitudini quotidiane nostre e di chi ci sta attorno.Lo studio annuale Consumer Barometer 2017 di Google, che interroga utenti di ogni parte del mondo sulle loro abitudini digitali, dice che per la prima volta l'utilizzo di internet sui dispositivi mobili supera il 50%.
+SEO off-page: crea relazioni digitali per aumentare la popolarità del tuo sito web
La SEO off-page è importante tanto quanto la SEO on-page, infatti sono attività complementari. Hanno il fine comune di rendere visibile il sito sui motori di ricerca ma la SEO off-page, a differenza della SEO on-page, riguarda le tecniche implementate al di fuori del sito stesso.
+SEO on-page: dai visibilità al tuo sito web!
Un sito deve essere progettato in modo tale da essere facilmente trovato dagli utenti nel momento in cui cercano il prodotto/ servizio offerto. Per essere trovato il sito deve essere presente sui motori di ricerca e questo è possibile grazie a delle pratiche che sono raccolte sotto il nome SEO.SEO è un acronimo che sta per Search Engine Optimization, tradotto: “ottimizzazione per i motori di ricerca“ e comprende un insieme di strategie che riguardano diversi aspetti...
+Email marketing: come partire col piede giusto!
L'email marketing è uno strumento importante per costruire relazioni con i clienti e per generare lead e vendite ed è una delle attività fondamentali di ogni strategia digitale. Con questo strumento di comunicazione, infatti, tutte le tipologie di aziende potenzialmente possono ottenere ottimi risultati.Il successo dell'email marketing dipende però da una condizione, saper svolgere un buon lavoro di preparazione prima di premere “Invia”!
+Voucher Digitalizzazione: gli ultimi aggiornamenti!
L'elenco delle imprese ammesse al voucher per la digitalizzazione e il relativo importo erogato è stato pubblicato ed è consultabile sul sito www.sviluppoeconomico.gov.it.Se la tua azienda è presente nell'elenco, per ottenere il contributodevi presentare la domanda di erogazione del voucher, a partire dal 14 settembre 2018 ed entro il 13 dicembre 2018, tramite la procedura informatica presente sul sito del Ministero.
+Internet trends 2018: i dati importanti per ottimizzare la tua digital strategy
Cosa ci dice il report "Internet trends 2018" di Mary Meeker?Mary Meeker è un'autorevole analista di internet che ogni anno rilascia un report con le tendeze del web. Evidenzia interessanti trend digitali, supportati da una solida base di dati.Vediamo quali sono i dati che possono fare la differenza per la tua digital strategy!
+GDPR: conosci i punti e i ruoli chiave?
Il 25 maggio, entrerà in vigore il Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati personali, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).L'attuazione del regolamento, che sarà lo stesso per tutti i Paesi dell'Unione Europea, richiederà uno sforzo a tutte le aziende che trattano dati personali online e offline, e l'inosservanza dello stesso porterà a sanzioni molto rigide.
+Qualche dritta per rendere compatibili le tue campagne di email marketing con il GDPR
Il 25 maggio, entrerà in vigore il Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati personali, noto come GDPR (General Data Protection Regulation). Tutte le imprese che trattano dati personali dovranno adeguarsi al regolamento per evitare le rigide sanzioni previste in caso di inosservanza della norma.
+Google accelera sui siti "non sicuri"
Da qualche anno Google preme per l'adozione, sui siti internet, del protocollo Https (Hypertext Transfer Protocol Secure) per proteggere l'integralità e la riservatezza dei dati scambiati tra i pc degli utenti e i siti web.Già dalla seconda metà del 2017 i siti con certificato SSL/HTTPS sono ben evidenziati con un lucchetto verde e la scritta “Sicuro”, mentre alcuni siti ancora non aggiornati sono segnalati con un bollino ⓘ a modo di alert, che una volta...
+