Hashtag per la visibilità del tuo messaggio

il 30.08.2018
in web

L'hashtag (#), simbolo della cultura dell'era digitale, questo agosto ha compiuto 11 anni. Nasce su Twitter, ma è oggi onnipresente. Lo utilizziamo infatti su tutte le piattaforme web, lo utilizziamo nei testi degli articoli e nei testi delle canzoni.

Quale ruolo ha l'hashtag e come lo si sceglie?

Cos'è l'hashtag (#)

L'hashtag è una parola chiave preceduta dal simbolo cancelletto (#) inserita nel messaggio o alla fine dello stesso. Nasce come “etichetta” per indicare l'argomento in cui rientra il messaggio e quindi per aggregare tutti i messaggi che trattano il medesimo argomento.

L'hashtag stimola l'interazione e per questo ci supporta nelle nostre attività di marketing. Lo utilizziamo per farci conoscere, per trovare nuovi utenti interessati ai temi che trattiamo, per migliorare la nostra visibilità verso il nostro target.

Come si scelgono gli hashtag?

Non esiste una regola per scegliere l'hashtag perfetto per ogni messaggio, ma è importante fare sempre un'analisi prima di utilizzarli e non usarne troppi, altrimenti risultano inutili.

Quando li scegli pensa al macro argomento generale a cui appartiene il tuo messaggio, all'argomento più specifico e a un nome o a uno slogan che ti identifica. Dopodiché individua gli hashtag in base a quanto hai pensato e quindi scegli: un hashtag molto generale che sarà anche molto popolare, un hashtag più di nicchia e più vicino al significato del tuo messaggio e un tuo hashtag che richiami il tuo brand.

Non sottovalutare quel simbolo “#”, analizzalo, sperimentalo e monitoralo per dare il giusto valore al tuo messaggio!