Erogazione voucher digitalizzazione

Voucher Digitalizzazione: gli ultimi aggiornamenti!

il 12.07.2018
in web

L’elenco delle imprese ammesse al voucher per la digitalizzazione e il relativo importo erogato è stato pubblicato ed è consultabile sul sito www.sviluppoeconomico.gov.it.

Se la tua azienda è presente nell’elenco, per ottenere il contributo:

devi presentare la domanda di erogazione del voucher, a partire dal 14 settembre 2018 ed entro il 13 dicembre 2018, tramite la procedura informatica presente sul sito del Ministero.

Prima di presentare la domanda assicurati di seguire quanto richiesto dal MISE per non rischiare di perdere il contributo per il tuo progetto di digitalizzazione!

Per esserti d’aiuto, di seguito elenchiamo le principali indicazioni da rispettare. (Sulla pagina dedicata trovi tutte le informazioni approfondite nel dettaglio).

Le cose da fare per ottenere l’erogazione del voucher digitalizzazione

  • Chiudi il tuo progetto: completalo e pagalo

Porta a termine il progetto di digitalizzazione e paga tutti i fornitori prima di fare richiesta di erogazione del voucher (le aziende ammesse potevano iniziare a realizzare i progetti dal 15 marzo).

  • Paga i fornitori con bonifico bancario SEPA e con la causale indicata

Il bonifico SEPA è l’unica forma di pagamento ammessa e ogni bonifico dovrà riportare la causale “Bene acquistato ai sensi del Decreto MISE 23 settembre 2014″.

  • Fai sottoscrivere la liberatoria ai tuoi fornitori

La liberatoria dovrà riportare tutti gli allegati, come previsto dal Ministero.

  • Comunica eventuali cambiamenti in azienda

Se hai fatto delle variazione relative alle specifiche del progetto di digitalizzazione e ai dati societari comunicalo immediatamente.

  • Conserva la documentazione del Voucher Digitalizzazione e le fatture per 10 anni
  • Mantieni software e hardware acquistati con il progetto per almeno i 3 anni successivi

Ricorda che il voucher è utilizzabile per l'acquisto di software, hardware e servizi specialistici per la digitalizzazione dei processi aziendali (avevamo scritto a tal riguardo in questo articolo). Verranno fatti dal MISE controlli a campione per verificare la veridicità delle informazioni fornite: nel caso ci fossero irregolarità il voucher potrebbe essere revocato.